Nosce te ipsum (conosci te stesso).
L’esortazione è una massima religiosa della quale abbiamo qui fornito la traslitterazione in latino, iscritta, in greco antico, nel tempio di Apollo, a Delfi. La locuzione, nata con un carattere religioso, è stata volgarizzata, nei tempi attuali, dalla continua necessità di utilizzare dati, risultanze, codici, PIN identificativi in maniera assolutamente massiva, al fine di dialogare, soprattutto, con la pubblica amministrazione.
Anche in questo frangente, può soccorrere l’illuminata ironia del celeberrimo umorista Marcello Marchesi, il quale sosteneva che l’adagio latino “est modus in rebus” deve, oggi, essere letto come “est modulus in rebus” … e, spesso, per compilare quest’ultimo è necessario avere a disposizione svariati “astrusi” riferimenti alfanumerici.
Tale prodotto avrebbe le caratteristiche di essere il “libretto di circolazione” fiscale e giuridico di ogni persona.
Questo elaborato, con una esatta perimetrazione della documentazione lecitamente richiedibile su mandato ad hoc sottoscritto dal cliente, può essere richiesto anche con riferimento a Personal Book su parti terze, nel rispetto di tutte le normative vigenti ed assunzione in capo al richiedente di ogni responsabilità di uso improprio.